Con la Legge di Bilancio 2019 dal 1° di gennaio 2019, è prevista una maggiorazione del 10% degli importi delle sanzioni amministrative o penali previste in materia di salute e sicurezza dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i..
Ricordiamo a tutte le aziende del comparto alimentare che, sulla base di quanto indicato dall'art. 6 della DGR 792/2013, l'aggiornamento periodico della formazione degli alimentaristi e degli OSA, come da Reg. 852/2004 CE, deve essere assolto da tutto il personale (Titolare, Responsabile dell'autocontrollo e addetti) ogni 5 anni.
Ricordiamo a tutte le aziende che, secondo l'Accordo Stato/Regioni n° 221/CSR del 21.12.2011, che regolamenta la formazione dei lavoratori ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 81/08, è previsto un aggiornamento quinquennale, di durata minima di 6 ore, per tutti i livelli di rischio.
Sono pertanto di prossima scadenza gli attestati rilasciati nel corso dell'anno 2014.
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica del 09 gennaio 2019 il nuovo decreto Fgas (DPR 146 del 16 novembre 2018) che abroga il vecchio DPR 43/12 e che attua il Regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra (F-gas).
Il nuovo decreto entrerà in vigore a partire dal 24 gennaio.
OBIETTIVO
Scopo dello strumento finanziario è sostenere la crescita e lo sviluppo delle piccole e medie imprese e contribuire al miglioramento dell’efficienza del mercato dei capitali e favorire lo sviluppo degli investimenti nel capitale di rischio delle start up e nelle piccole e medie imprese operanti sul territorio della Regione Liguria, mediante il co-investimento diretto, insieme a terzi investitori privati che siano indipendenti rispetto alle imprese, in strumenti finanziari prevalentemente di equity e quasi - equity.
L’Agenzia delle Entrate, rispondendo al quesito di un contribuente, ha definitivamente chiarito che, qualora l’intervento di manutenzione dell’impianto ricada nell’ambito delle obbligatorie manutenzioni per garantire la sicurezza degli impianti di cui all’art. 7 del DPR 74/2013, sul costo del bollino rilasciato al responsabile - proprietario dell’impianto non vada aggiunta l’IVA.