cna informa

CNA Info

"Gestione d'impresa in pillole": CNA Savona lancia il corso gratuito per imprenditori.
Featured

"Gestione d'impresa in pillole": CNA Savona lancia il corso gratuito per imprenditori.

CNA Savona lancia una nuova e imperdibile iniziativa per sostenere e rafforzare il tessuto imprenditoriale locale.

Si tratta del corso di formazione "Gestione d'impresa in pillole", un programma innovativo, gratuito e pratico pensato appositamente per gli imprenditori del territorio. L'obiettivo principale, promosso con entusiasmo da CNA Giovani Imprenditori Savona, è quello di migliorare la competitività delle aziende locali fornendo strumenti e conoscenze all'avanguardia.

COMUNICAZIONE: convocazione Assemblea territoriale elettiva
Featured

COMUNICAZIONE: convocazione Assemblea territoriale elettiva

Gentilissimo associato,

doverosamente ti portiamo a conoscenza ai sensi dell’art. 7 c. 1 del Regolamento allo Statuto di CNA Savona che in data 05/06/2025 si terrà l’Assemblea territoriale elettiva per la nomina degli organi dirigenti dell’Associazione.

Allerta Caldo: Le Nuove Regole per la Tutela dei Lavoratori
Featured

Allerta Caldo: Le Nuove Regole per la Tutela dei Lavoratori

Con l'arrivo del primo bollino arancione stagionale, Regione Liguria ha emanato un'ordinanza volta a tutelare i lavoratori all'aperto.

Cosa cambia: Le Disposizioni della Regione Liguria

La Regione Liguria ha introdotto un'ordinanza, valida fino al 31 agosto 2025, che vieta le attività lavorative all'aperto nelle ore più calde, dalle 12:30 alle 16:00, nei giorni in cui le mappe Worklimate indicano alto rischio per lavori fisici intensi sotto il sole. Il divieto si applica ai settori agricolo, florovivaistico e ai cantieri edili all'aperto. Sono previste eccezioni solo per interventi urgenti e di pubblica utilità, a condizione che vengano adottate misure di sicurezza.

Regione Liguria: al via il Patto per il Lavoro nel Turismo 2025
Featured

Regione Liguria: al via il Patto per il Lavoro nel Turismo 2025

La Regione Liguria ha stanziato 5 milioni di euro per il nuovo Patto per il Lavoro nel Turismo 2025, un'iniziativa che mira a incentivare le assunzioni nel settore turistico attraverso contributi economici.

Chi può beneficiare degli incentivi?