cna servizi alla comunità

CNA Servizi alla Comunità

Aggiornamenti riguardanti la "targa prova"
Featured

Aggiornamenti riguardanti la "targa prova"

La presente comunicazione per informarvi su aggiornamenti significativi  relativi al regolamento per l'autorizzazione alla circolazione di prova, meglio conosciuta come "targa di prova"; queste modifiche, introdotte con il Decreto-Legge 21 maggio 2025, n. 73, convertito nella Legge 18 luglio 2025, n. 105, mirano a rendere più chiare le regole d'uso, a rafforzare i controlli e a prevenire abusi.

La targa di prova rimane uno strumento indispensabile per le nostre officine, concessionarie e carrozzerie che eseguono test tecnici, prove costruttive, dimostrazioni o spostamenti di veicoli, siano essi non ancora immatricolati o già registrati ed è fondamentale comprendere e adeguarsi alle nuove disposizioni per garantire la piena conformità.

Istituito il RUI (Registro Unico Telematico degli Ispettori dei centri di revisione)
Featured

Istituito il RUI (Registro Unico Telematico degli Ispettori dei centri di revisione)

Dopo una lunga gestazione, è stato finalmente istituito il Registro Unico Telematico degli Ispettori (RUI).

Il relativo decreto ministeriale, pubblicato a breve, entrerà in vigore il giorno stesso della pubblicazione, dando ufficialmente avvio ai nuovi adempimenti.
Il RUI rappresenta un passaggio importante per le imprese che operano quali centri di revisione in quanto ha l’obiettivo di:
Gestire l’elenco nazionale degli ispettori
• Monitorare il mantenimento dei requisiti di legge per l’attività di revisione.

NELL’INSTALLAZIONE DELL’ ALCOLOCK COINVOLTE LE OFFICINE AUTORIZZATE
Featured

NELL’INSTALLAZIONE DELL’ ALCOLOCK COINVOLTE LE OFFICINE AUTORIZZATE

Vi forniamo un aggiornamento sul decreto ministeriale relativo al “dispositivo Alcolock”, firmato dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, il 2 luglio 2025.

L'Alcolock è un sistema che impedisce l'avvio del veicolo se il guidatore non supera un test dell'alito con livello alcolico pari a zero.

Vi ricordo inoltre che, il coinvolgimento delle nostre officine, è frutto di una nostra iniziativa che con un emendamento e il prezioso lavoro dell’ufficio Relazioni Istituzionali è riuscito a portare a casa.

Smaltimento PFU: “situazione inaccettabile” – CNA scrive al Ministero
Featured

Smaltimento PFU: “situazione inaccettabile” – CNA scrive al Ministero

Sempre più allarmante la situazione a livello nazionale per gestire le extra raccolte di pneumatici fuori uso (PFU) che sforano il target definito ad inizio anno con il pagamento dei contributi ecologici da versare agli smaltitori.

Nonostante l’impegno del Ministero che ha concordato con le Associazioni di categoria di gestire il 10% delle eccedenze, ad oggi risulta una raccolta extra pari solo al 2% a causa di procedure inadeguate ad affrontare le emergenze.