cna alimentare

CNA Alimentare

HACCP: aggiornamento e formazione ex novo

HACCP: aggiornamento e formazione ex novo

Ricordiamo che, sulla base di quanto indicato dall'art. 6 della DGR 792/2013, l'aggiornamento periodico della formazione degli alimentaristi e degli OSA, come da Reg. 852/2004 CE, deve essere assolto da tutto il personale (Titolare, Responsabile dell'autocontrollo e addetti) ogni 5 anni.

DM Mipaaf: ancora attivo il Bonus ristorazione

DM Mipaaf: ancora attivo il Bonus ristorazione

ATTENZIONE: PROROGA AL 15/12/2020

Il Fondo Ristorazione, con una dotazione di 600 milioni di euro, dà sostegno al mondo dell'ho.re.ca. e alla filiera agroalimentare, contrastando anche lo spreco alimentare.

Il Fondo consente di richiedere contributi a fondo perduto da un minimo di mille fino a un massimo di diecimila euro per l'acquisto di prodotti 100% Made in Italy.

Haccp: riprendono i corsi di aggiornamento per gli addetti del settore alimentare

Haccp: riprendono i corsi di aggiornamento per gli addetti del settore alimentare

Sulla base di quanto indicato dall'art. 6 della DGR 792/2013, l'aggiornamento periodico della formazione degli alimentaristi e degli OSA, come da Reg. 852/2004 CE, deve essere assolto da tutto il personale (Titolare, Responsabile dell'autocontrollo e addetti) ogni 5 anni.

CNA Savona ha quindi programmato i corsi di aggiornamento a decorrere dal prossimo mese di maggio e invita tutto il personale e le aziende, il cui attestato sia scaduto o in scadenza, a valutare la proposta formativa indicata qui di seguito.

Agroalimentare: aggiornamento documento conferenza regioni

Agroalimentare: aggiornamento documento conferenza regioni

Lunedi 25 maggio 2020 è stato aggiornato il documento della Conferenza delle Regioni che stabilisce le linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive.

Tali linee guida vanno a stabilire le corrette procedure di comportamento e di prevenzione che tutte le imprese sono tenute ad adottare per l’intera durata dell’emergenza legata al Covid-19.