CNA Savona annuncia l'avvio del corso di formazione teorico-pratico "Il Cosmetico Spiegato alla Cliente". L'iniziativa, creata con il sostegno di Regione Liguria e pensata per i professionisti del settore estetico, si propone di affinare le loro competenze e di migliorare l'efficacia della consulenza sui prodotti cosmetici.
CNA Benessere e Sanità

CNA Savona è entusiasta di annunciare la seconda parte del corso di formazione "Neurocosmesi e Psicoestetica", un evento che ha riscosso grande successo nella sua prima edizione il 21 aprile 2024.
Questo nuovo appuntamento, sempre a cura del rinomato professor Umberto Borellini, si terrà domenica 30 marzo 2025 e offrirà un approfondimento delle tematiche più innovative nel campo dell'estetica e del benessere.

Con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2025/877, l’Unione Europea impone il divieto assoluto di utilizzo di una serie di sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR) nei prodotti cosmetici.
A partire dal 1° settembre è vietata pertanto l’immissione sul mercato, la distribuzione e l’uso di cosmetici contenenti oltre 20 nuove sostanze ritenute pericolose, tra cui il Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO), sostanza largamente utilizzata nei gel UV per unghie.
CNA Benessere e Sanità ha presentato al Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, presente il sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy, Massimo Bitonci, la campagna congiunta di comunicazione a favore della legalità nei settori dell’acconciatura e dell’estetica.
Nel nostro Paese, l’abusivismo nel settore dei servizi alla persona (tra cui rientrano le attività di acconciatura ed estetica) è in continua espansione con un tasso di irregolarità che si attesta all’incirca al 27,6%. Si tratta del valore più alto osservato tra i vari settori e che supera di gran lunga quello medio nazionale del 14,4% (Dati Istat).