L’alluvione che ha nuovamente colpito la Val Bormida ha ancora una volta messo a dura prova il nostro territorio, le persone, le imprese e le nostre strutture.
CNA Savona, nell’esprimere tutta la sua più compatta vicinanza a tutti coloro nei territori maggiormente colpiti sono stati provati da questa situazione, invita le imprese ivi insediate a verificare quanto prima gli eventuali danni che l’alluvione abbia causato a strutture, attrezzature, locali interni, materie prime scorte conteggiando le eventuali spese tecniche necessarie a periziare l’ammontare dei danni.
Una tempestiva documentazione (attraverso foto, perizie, verbali, ecc) diventa essenziale per la quantificazione dei danni e per un’eventuale istanza di ristoro.
Si allega pertanto la SCHEDA di SEGNALAZIONE DANNI (Mod. AE) per eventi calamitosi invitandoci a compilarlo seguendo scrupolosamente il documento contenente le ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE e a documentare quanto più dettagliatamente possibile i danni subiti allegando la documentazione raccolta all’istanza unitamente a copia del documento di identità del legale rappresentante.
I nostri uffici potranno, su vostra richiesta, aiutarvi per la compilazione dell’istanza benché l’interlocuzione possa essere diretta con gli Uffici della Camera di Commercio Riviere di Liguria.
Il modulo deve essere presentato all’indirizzo indicato nel Mod. AE entro 30 giorni dall’evento.
La documentazione potrà essere inviata via PEC all’indirizzo: cciaa.rivlig@legalmail.it
Per contatti con i nostri uffici: Nicolò Delfino (mail. Nicolo.delfino@cnasavona.it – tel. 019.801942) e Giulia Ferrari (mail: giulia.ferrari@cnasavona.it – tel. 0182.53442).