Ritorniamo sull’argomento relativo al pagamento del contributo per il funzionamento dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (A.R.T.) per l’anno 2019 (v. Circolare CNA Fita n° 06/2019 del 17.04.2019 che si allega) .

Facendo riferimento a quanto precedentemente comunicato in merito alle gravi problematiche insite nel predetto articolo del Decreto Crescita, CNA consiglia di inserire, nel caso in cui l'azienda non operi per offrire al cliente l'opzione dello sconto in fattura relativo al credito di imposta, la seguente dicitura*:
In avvio dal 1 ottobre i Bonus assunzionali promossi da Regione Liguria: con importi da 2.000 a 6.000 euro, riguardano le assunzioni di lavoratori che si trovino in stato di disoccupazione o in cassa integrazione guadagni straordinari, che abbiano già ricevuto la lettera di licenziamento e che siano in possesso dei seguenti requisiti:
La Giunta regionale, con delibera n. 658 del 23 luglio 2019, ha approvato il bando (scaricabile a fondo articolo) per la concessione di contributi per la riqualificazione del servizio di trasporto pubblico di taxi, ai sensi di quanto previsto dalla legge regionale n.25 del 4 luglio 2007, e successive modifiche e integrazioni, per un importo di 80.000 euro.
si informano tutte le aziende operanti nel settore dell'installazione e manutenzione impianti termici che, su espressa nostra richiesta,la Camera di Commercio Riviere di Liguria ha organizzato un seminario avente ad oggetto le novità normative e gli obblighi derivanti dal nuovo Regolamento 517/2014 e dalla relativa normativa nazionale di coordinamento e armonizzazione
CNA e Confartigianato Savona in collaborazione con Apave Italia CPM hanno organizzato un incontro rivolto a tutte le imprese di installazione e manutenzione di impianti di climatizzazione, condizionamento riguardante le principali novità importate dall'applicazione del Regolamento europeo n. 517/2014 attraverso il D.P.R. 146/2018.