La nuova disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni contenute nel Regolamento UE 517/2014 inerenti i trattamenti dei gas fluorurati ad effetto serra prevede pesanti sanzioni a carico dei contravventori che in alcune ipotesi integrano gli estremi di un reato.
Il bando finanzia, mediante un contributo a fondo perduto, le iniziative per sostenere le piccole imprese commerciali, presenti nei comuni ricompresi nelle aree interne della Liguria e nei comuni non costieri indicati (vedi fondo pagina).
Una nutrita presenza di imprenditori del settore vendita, montaggio/smontaggio pneumatici ha partecipato alla serata organizzata da CNA Savona. Tema portante e quanto mai sentito: lo smaltimento dei Pneumatici Fuori Uso e la corretta compilazione dei registri di carico/scarico e dei formulari per il trasporto in discarica.
Con l’inizio del 2020 è operativo il nuovo Piano Sanitario di SAN.ARTI. rivolto ai dipendenti delle imprese artigiane che, nella nuova edizione, contiene sensibili ampliamenti e modifiche nelle garanzie e nelle prestazioni offerte.
Il Nomenclatore del nuovo Piano Sanitario (entrambe allegati a fondo pagina) si compone di due parti:
una riguarda le prestazioni in convenzione erogate tramite Compagnia Assicuratrice,
l’altra riguarda le prestazioni in autogestione erogate direttamente da SAN.ARTI.
In diverse parti d'Italia giungono segnalazioni riguardanti lo scorretto comportamento di alcuni organismi di certificazione che, per rilasciare alle persone certificate la documentazione necessaria per trasferire la propria certificazione ad un altro organismo, chiedono il pagamento di importi ingiustificati.

Sulla trasmissione telematica dei corrispettivi, la moratoria introdotta in extremis nel decreto crescita ha scongiurato le sanzioni a carico di migliaia di imprese.
L’Agenzia delle Entrate infatti ha confermato l’interpretazione della norma da parte di CNA che dispone la moratoria sul primo semestre di applicazione dell’obbligo della trasmissione telematica dei corrispettivi.