Con l'approvazione definitiva del decreto Milleproroghe 2019 sono diventate effettive anche le modifiche apportate al D.P.R. 462/01 inerenti le verifiche periodiche degli impianti di messa a terra e di protezione dalle scariche atmosferiche che prevedono:
CNA mette a disposizione di tutti gli impiantisti un breve vademecum con lo scopo di fornire, per quanto possibile, alcune indicazioni pratiche in grado di assicurare operatività alle imprese.
I suggerimenti che seguono sono pertanto il frutto di un mix tra la normativa e la
giurisprudenza vigente e l’esperienza che, in questi eccezionali frangenti, stiamo tutti facendo per dare risposte alle imprese.
Si segnala che le ASL della Liguria hanno messo a disposizione delle aziende una check list di autocontrollo inerente il Protoccolo condiviso per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro (vedi news del 16 marzo u.s.) con l'obiettivo di fornire informazioni e stimolare l'autovalutazione del Datore di Lavoro.
Al presente link potete scaricare il documento in formato editabile (.doc) e in pdf.
Il decreto-legge n. 19/2020 entrato in vigore in data 26 marzo ha apportato alcune modifiche riguardanti l'aspetto sanzionatorio disciplinato precedentemente dalla legge n. 13/2020.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DECRETO-LEGGE n. 18 del 17 marzo 2020 (il cosiddetto CURA ITALIA) sono state previste molte misure per il sostegno economico di famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
All'art. 113 vengono anche rinviate al 30 giugno 2020 le seguenti scadenze ambientali:
Scarica qui il nuovo modello di autocertificazione compilabile.