Non sono poche le semplificazioni delle procedure per caricare i dati richiesti sul Portale ENEA che dovrebbero rendere meno gravosa l’operazione di caricamento dati da parte dei beneficiari delle detrazioni fiscali e degli intermediari.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 12 dicembre scorso il decreto legge "Semplificazioni" che, fra le altre misure, dopo quasi 9 anni esatti, pone finalmente fine alla travagliata storia del Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti (Sistri) mai entrato effettivamente in funzione.
Pubblichiamo una sintesi del Bando regionale avente come obiettivo gli incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese.
SOGGETTI BENEFICIARI: micro, piccole, medie imprese per investimenti in strutture operative in Liguria.
Il 3 Dicembre scorso si è tenuto a Bruxelles un incontro tra i Ministri dei Trasporti che compongono l'UE.
In tale circostanza, dopo una lunga trattativa, si è raggiunto un accordo sulla parte del Pacchetto Mobilità che riguarda le attività di trasporto e in particolare per ciò che attiene l’utilizzo del distacco transnazionale, il cabotaggio stradale e il divieto di effettuare il riposo settimanale a bordo del mezzo.
Il Decreto 4 Dicembre 2018, n° 525, recante il calendario dei divieti di circolazione fuori dai centri abitati per l’anno 2019 per i veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate, alla data della presente nota ad oggi non è stato ancora pubblicato nella Gazzetta Ufficiale; nonostante ciò, l’Organo di controllo, in data 12.12.2018, ha provveduto a registrarlo al n°1, foglio 2939 e pertanto, di fatto, i suoi contenuti non dovrebbero essere più cambiati. In ogni caso, per l’ufficialità dei contenuti, si rinvia alla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Il 19 dicembre 2018 entrerà in vigore il Decreto Interministeriale 131 del 1 ottobre 2018 relativo al regolamento che disciplina la denominazione di ‘panificio’, di ‘pane fresco’ e l’adozione della dicitura ‘pane conservato’.