A partire dal 15 agosto 2018 scatta l'allargamento del campo di applicazione (open scope) del D.Lgs. 49/2014 (decreto RAEE) che amplierà significativamente le categorie di prodotti che possono essere definiti apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE).
La nota pervenuta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la quale si dichiara che la figura del sostituto temporaneo dell'Ispettore (ex Responsabile Tecnico) all'interno dei centri di revisione non è più compatibile con la normativa della Direttiva europea 2014/45 e che pertanto se ne sospende con effetto immediato la possibilità di designazione, costituisce un provvedimento di inaudita gravità che rischia di paralizzare i centri di revisione che non posseggono un ispettore “di riserva”.
Vi informiamo che è stata inviata oggi dall’UNATRAS alla Commissione di Garanzia la proclamazione del Fermo dei servizi di Autotrasporto dal 6 al 9 Agosto 2018.
La proclamazione si è resa necessaria poiché, ad oggi, 11 Luglio 2018, non c’è traccia del comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate che deve ufficializzare gli importi da utilizzare per le deduzioni forfetarie.
“Il primo atto del Governo ha profondamente deluso le aspettative di artigiani e piccole imprese”. Lo si legge in un comunicato della CNA.
Nei giorni scorsi la D.G.T. Nord Ovest ex Motorizzazione Civile (che comprende le Regioni Liguria, Piemonte e Lombardia) ha inviato ai centri privati per le revisioni dei veicoli a motore una lettera e/o atto Dirigenziale con la quale, in esecuzione alla “superiore” disposizione del Direttore della IV ^ Divisione della Direzione Gen.le della ex Motorizzazione, si dichiara che la figura del sostituto temporaneo dell'Ispettore (ex Responsabile Tecnico) all'interno dei centri di revisione non è più compatibile con la normativa della Direttiva europea 2014/45 e che pertanto …”Ne consegue che l’impresa per continuare ad operare in caso di assenza o impedimento del responsabile tecnico, deve necessariamente disporre di un secondo ispettore avente le stesse caratteristiche.
Il Consiglio dei Ministri ha reso noto, nella giornata del 27 giugno 2018, di aver approvato il decreto – legge con il quale sono state introdotte delle disposizioni urgenti riguardanti gli obblighi di fatturazione elettronica per chi vende carburante per autotrazione.