Da aprile 2018 è pienamente applicabile il nuovo Regolamento (UE) 2016/425, che abroga la Direttiva 89/686/CEE e disciplina la progettazione e la fabbricazione dei DPI messi a disposizione sul mercato.

Da aprile 2018 è pienamente applicabile il nuovo Regolamento (UE) 2016/425, che abroga la Direttiva 89/686/CEE e disciplina la progettazione e la fabbricazione dei DPI messi a disposizione sul mercato.
La legge “ Finanziaria 2018” prevede che a partire dal 1.1.2019 la fattura elettronica sarà obbligatoria per tutti gli operatori in possesso di partita IVA.

A seguito dell'attuazione del Piano Regionale di Prevenzione 2014/2018, l'Azienda Ligure Sanitaria (ALISA), unitamente alla Capitaneria di Porto, all'INAIL ed alle ASL territoriali, ha predisposto i Piani Mirati di Prevenzione per il settore dell'edilizia e dei porti turistici (per ulteriori informazioni potete consultare la pagina http://www.alisa.liguria.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1211:piani-mirati-di-prevenzione-pmp&catid=12:contenuti&Itemid=592).
Il Fondo ha esteso, per i lavoratori dipendenti, il limite di età massimo previsto da regolamento, entro il quale si ha diritto alle prestazioni di assistenza sanitaria integrativa erogate da San.Arti.

Per molte officine di riparazione auto arriva la doccia fredda direttamente dal Ministero.
Infatti con Circolare n. 300/A/2689/18/105/20/3 datata 30 marzo 2018 (il cui testo si allega a fondo pagina) viene stabilito espressamente che, contrariamente alla prassi consolidata, la targa prova serve soltanto a consentire la circolazione di mezzi non immatricolati per determinate esigenze.

Il prossimo 25 maggio diventa completamente operativo il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy, il GDPR (General Data Protection Regulation) che sostituirà le normative nazionali in materia introducendo importanti novità per tutte le imprese ed in particolar modo per chi tratta dati personali e/o sensibili.