La CNA di Savona organizza un importante evento che riguarda:
La corretta gestione dei rifiuti ( pericolosi e non ), le sanzioni amministrative e penali e la corretta condotta di fronte agli organi di controllo.
All'incontro organizzato dalla CNA di Savona avvenuto tra autoriparatori e gommisti partecipato numerose aziende del settore coinvolte dalla grave problematica dello smaltimento dei pneumatici usati.
in merito agli accordi CNA/S.I.A.E., secondo i quali le tariffe convenzionate sono valevoli fino al 31 marzo 2018, vi inviamo qui di seguito le scontistiche applicate secondo le tipologie merceologiche.
Banca Carige mette a disposizione delle piccole e medie imprese della Liguria un plafond di dieci milioni di euro di finanziamenti garantiti per il 50% da Confart, il Consorzio di garanzia fidi di CNA, con condizioni di tasso agevolato.
L’accordo rappresenta un passo concreto a sostegno del rilancio del tessuto economico ligure, la cui trama è costituita in gran parte da quelle piccole e micro imprese che sono le destinatarie di questa iniziativa.
Molti sono gli aspetti positivi, come il rafforzamento e l’articolazione del Fondo Investimenti , la proroga e il rafforzamento dei bonus (ristrutturazioni, efficienza energetica, sismica), gli incentivi fiscali per l'industria e per le assunzioni di giovani, insieme ad alcune misure specifiche come le semplificazioni ambientali, il ripristino dei contributi per gli immobili privati vincolati.
Artigiancassa è il principale strumento agevolativo nel comparto del credito per sostenere lo sviluppo delle imprese artigiane. Il fondo Artigiancassa semplifica i criteri di accesso al credito e snellisce le pratiche per ottenere liquidità in tempi certi e garanzie a favore delle imprese artigiane della Liguria.