Qualche giorno fa è partita "CambioPulito" (www.cambiopulito.it), la prima piattaforma in Italia per la segnalazione riservata ed anonima di situazioni di irregolarità e illegalità nella gestione dei Pneumatici Fuori Uso (PFU).
I nostri uffici a breve organizzeranno nuovi corsi per il rilascio dell'Attestato Haccp, obbligatorio per tutti coloro che a qualsiasi titolo operano a contatto con prodotti alimentari.
Nel corso della odierna conferenza stampa tenutasi presso la Regione Liguria sul tema
“Artigiancassa” alla quale ha partecipato l’Assessore alle Attività Produttive Edoardo Rixi, il
Segretario della CNA Liguria Angelo Matellini ha espresso il proprio sostegno ai bandi Artigiancassa
con contributi rinnovati per l’accesso al credito degli artigiani.
Il 27 Aprile scorso si è tenuto l’incontro tra MIT ed associazioni di categoria convocato dal Governo.
Obiettivo delle manifestazioni indette il 18 marzo u.s. era quello di ottenere risposte da tempo attese dalla categoria, tra cui, quelle relative al contrasto del dumping sociale effettuato dalle imprese estere, della concorrenza sleale e della lotta all’abusivismo; si rivendicava inoltre la necessità di reintrodurre una norma che garantisse un equo potere contrattuale e certezze per ciò che concerne le risorse economiche, con particolare riferimento alle deduzioni forfetarie.
Il Decreto Correttivo del Codice degli appalti è entrato in vigore il 20 maggio.
Davanti al Prefetto di Savona dott. Giorgio Manari alla presenza delle soc. Concessionarie A.10 Autostrade per l’Italia, Autofiori e A6 la Cna ha posto con forza la necessità di un piano strategico in grado di dare vita a soluzioni concrete per la rete autostradale della nostra Provincia e Regione.