CNA Savona organizza, in collaborazione con ValdoraCold e Aromitalia, un corso specializzato rivolto ad aziende operanti nel settore della ristorazione di qualità che intendano arricchire le proprie competenze nel settore gelatiero e di produzione di dessert a base di gelato.
La Giunta regionale ha approvato uno stanziamento di 40 milioni di € con il bando Por 2014-2020 - Asse 3 - azione 3.1.1: aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale.
Tra poche settimane, esattamente dal prossimo 13 Dicembre sulle etichette dei prodotti alimentari, dovranno essere presenti i valori nutrizionali dell’alimento.
Grazie ai nostri assidui e ripetuti interventi, la Regione ha previsto un'alternativa in più rivolta a tutti i manutentori che ad oggi si trovano in oggettive difficoltà ad ottemperare all’obbligo di invio telematico dei rapporti di efficienza energetica attraverso il Caitel, il Catasto elettronico degli impianti termici.
La CNA Nazionale ha chiesto alla Commissione per gli Interpelli del Ministero del Lavoro la conferma circa l'esonero del personale addetto alla gestione e alla conduzione dei carri attrezzi in attività di soccorso stradale dall'obbligo di frequenza al corso di formazione professionale previsto dal Decreto Interministeriale 4 marzo 2013.
La Regione Liguria ha approvato il provvedimento che concede un contributo a fondo perduto del 30% alle imprese artigiane aderenti al Marchio ARTIGIANI IN LIGURIA (1) che accedono a un finanziamento agevolato Artigiancassa.