La CNA Nazionale ha chiesto alla Commissione per gli Interpelli del Ministero del Lavoro la conferma circa l'esonero del personale addetto alla gestione e alla conduzione dei carri attrezzi in attività di soccorso stradale dall'obbligo di frequenza al corso di formazione professionale previsto dal Decreto Interministeriale 4 marzo 2013.
La Regione Liguria ha approvato il provvedimento che concede un contributo a fondo perduto del 30% alle imprese artigiane aderenti al Marchio ARTIGIANI IN LIGURIA (1) che accedono a un finanziamento agevolato Artigiancassa.
La Giunta regionale ha approvato uno stanziamento di 40 milioni di € con il bando Por 2014-2020 - Asse 3 - azione 3.1.1: aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale.
Tutte le imprese, non solo di autotrasporto, che hanno acquistato camion di medie e grandi dimensioni (sopra 6 tonnellate), sia nuovi che usati o in leasing, nel periodo tra 1997 e il 2013 dalle case DAF, Daimler, Iveco, MAN, Volvo e Scania, hanno la possibilità di ottenere risarcimenti (il sovraprezzo stimato è mediamente tra il 10 e il 20%)
Grazie ai nostri assidui e ripetuti interventi, la Regione ha previsto un'alternativa in più rivolta a tutti i manutentori che ad oggi si trovano in oggettive difficoltà ad ottemperare all’obbligo di invio telematico dei rapporti di efficienza energetica attraverso il Caitel, il Catasto elettronico degli impianti termici.
In merito agli aggiornamenti obbligatori previsti dal D.L.vo 28/2011 relativi agli impianti alimentati con FER (Fonti di Energie Rinnovabili) che coinvolgono tutti i tecnici/professionisti abilitati ex d.m. 37/08,