Dal nulla o quasi, all'interno della legge di bilancio ormai di prossima approvazione, esce un emendamento rispetto quanto previsto dalla legge 224/2012 istitutiva della figura del meccatronico.
Cari colleghi
con la presente sono ad evidenziare una grave problematica relativa allo smaltimento dei pneumatici usati (PFU) che purtroppo molti di voi ben conoscono.
I consorzi che gestiscono lo smaltimento, alla richiesta del ritiro del PFU, rispondono che non sono in grado di smaltire tutte le richieste che giornalmente gli pervengono.
Tantissimi meccanici auto hanno partecipato all'evento organizzato da CNA Savona in collaborazione con Automotive Global Service per sabato scorso 16 dicembre.
L'EBLIG ha stanziato 408 mila euro per le imprese artigiane liguri con dipendenti che applicano un CCNL artigiano e siano in regola con i versamenti.
Questi i principali interventi a sostegno.
Sino al 1991, si poteva applicare una norma che prevedeva che i contributi per gli importi erogati ai lavoratori in trasferta fossero pagati al 50%; nel tempo l’INPS aveva aperto diversi contenziosi con le imprese pretendendo il pagamento dei contributi al 100%. Con la L.166/91, è stato confermato che la trasferta, anche se erogata in modo continuativo, è assoggettata a contributi per il 50% dell’importo erogato.
CNA Installazione Impianti si pregia nel poter trasmettere alle aziende la recente pubblicazione su "Gli incendi di natura elettrica “,redatta dal Nucleo Investigativo Antincendi del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco .