I prezzi dei sacchetti di frutta e verdura varieranno da un minimo di 2 fino ad un massimo di 10 centesimi. I sacchetti, rigorosamente biodegradabili, non potranno essere riutilizzati una seconda volta. Il divieto è imposto per motivi igienici, anche se i critici del provvedimento sostengono che sia una scelta dettata più dai ricavi per lo Stato che per motivi di sicurezza alimentare e ambientale.
Non essendo stato ricompreso nel milleproroghe di questa fine d'anno, l'ormai consueto rinvio del SISTRI è stato incluso nella legge di bilancio 2018. Ecco in sintesi cosa prevede:
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con decreto direttoriale del 24 ottobre 2017, ha comunicato modalità e termini di presentazione delle domande di agevolazione relative alla concessione di voucher finalizzati alla digitalizzazione delle imprese.
E' stato pubblicato (decreto 19 dicembre 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.303 del 30 Dicembre 2017) il calendario delle limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati per il 2018. Il calendario si riferisce ai veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate.
In allegato il testo integrale:
Sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre sono stati pubblicati il nuovo modello e le istruzioni per la presentazione del MUD 2018 (riferito all'anno 2017) da effettuarsi entro il 30 aprile p.v..
La Camera di Commercio Riviere di Liguria informa sulle richieste danni provocate dagli eventi calamitosi verificatosi nei giorni 10,11 e 12 dicembre 2017