La CNA di Savona ed il Laboratorio di Analisi Cliniche Salus S.a.s. hanno sottoscritto una convenzione che prevede interessanti sconti e servizi per le imprese associate alla CNA e per i possessori della tessera CNA Cittadini, in materia di medicina del lavoro e per analisi del sangue e delle urine.
In merito al ricorso in oggetto avanzato da 17 imprese associate alla CNA abbiamo il piacere di informarvi che il caso si è chiuso positivamente, senza bisogno dell’intervento del Tribunale, con un accordo sottoscritto da Amazon stessa e dalle imprese che hanno fatto ricorso.
Facciamo seguito alla news del 12 novembre u.s. per segnalare che nella conversione in legge del cosiddetto "Decreto Sicurezza", è stato rivisto l'obbligo dell'invio della notifica preliminare, prima dell'inizio dei lavori, anche al Prefetto (oltre che all'ASL e all'Ispettorato del lavoro).
Tale trasmissione è dovuta solo per i lavori pubblici e non per gli altri tipi di cantieri temporanei e mobili.
La modifica è in vigore dal 4 dicembre 2018.
Nel cosiddetto "Decreto Sicurezza" (D.L. n° 113 del 4 ottobre 2018) si trova anche una modifica all'art. 99 c. 1 del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro).
ABI, Alleanza delle Cooperative Italiane (AGCI, Confcooperative, Legacoop) CIA-Agricoltori Italiani, CLAAI, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confedilizia, Confetra, Confimi Industria, Confindustria e Rete Imprese Italia (Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confersercenti) hanno sottoscritto l’Accordo per il Credito 2019.
L'Accordo prevede misure di sospensione e allungamento dei finanziamenti alle PMI, alla luce del nuovo contesto di mercato e regolamentare.
Le misure di moratoria, a partire dal 2009, hanno consentito alle PMI di ottenere liquidità aggiuntiva per circa 25 miliardi di euro.
Cna Fita Liguria, a nome del portavoce regionale Pier Luca Mainoldi, si rivolge ai Prefetti delle Province liguri e per dovuta conoscenza ai Ministri competenti e alla Regione, affinché vengano per tempo poste in atto tutte le importanti verifiche circa la consistenza di mezzi, uomini e materiali in capo ai concessionari autostradali al fine di evitare le ormai ripetute emergenze in caso di neve.
Si allega qui di seguito il testo della lettera: scarica