News Ambiente e Sicurezza

In Evidenza

SISTRI: ennesima denuncia di Rete Imprese Italia

"È inopportuno riavviare un sistema di tracciabilità dei rifiuti come il Sistri, che ha già dato numerose prove di inefficienza, scarsa trasparenza ed inadeguatezza. Non riteniamo che il Sistri possa essere attuato nei tempi operativi fissati. Va, quindi, sostituto con un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti pericolosi che risponda a criteri di efficienza, trasparenza, economicità e semplicità".

In Evidenza

SISTRI solo per i rifiuti pericolosi: questa volta si parte?

L'ultimo capito dell'odissea del SISTRI è contenuto all'interno del Decreto Legge n° 101 del 31.08.2013 - pubblicato nello stesso giorno sulla Gazzetta Ufficiale.

In Evidenza

Fallimento del SISTRI: la denuncia delle Associazioni

A seguito dell'avvio da parte del Ministro dell'Ambiente di un tavolo di consultazione - coordinato dal Prof. Edo Ronchi - CNA ed altre 31 Associazioni di rappresentanza hanno denunciato in maniera unanime il fallimento del SISTRI e condiviso l'opportunità di implementare la tracciabilità dei rifiuti attraverso un sistema totalmente rivisto, serio, efficiente e gestibile da parte delle imprese.

In Evidenza

Sicurezza sul lavoro: stop all'autocertificazione dal 1° giugno 2013

Ricordiamo che, a partire dal 1° giugno 2013, non sarà più possibile autocertificare l'avvenuta effettuazione della valutazione dei rischi.

In Evidenza

Il ritorno del SISTRI

Con il D.M. 20/03/2013 - pubblicato sulla G.U. del 19 aprile scorso - il Ministro dell'Ambiente uscente Corrado Clini ha resuscitato il Sistema di Controllo della Tracciabilità dei Rifiuti.

In Evidenza

Commercializzazione sacchetti: sanzioni

Il c.d. "Decreto Sviluppo bis" in vigore dal 20 ottobre 2012 - anticipando il termine di un anno - ha fatto scattare dal 1° gennaio 2013 le sanzioni amministrative pecuniarie da 2.500 a 25.000 euro in caso di commercializzazione di sacchetti non conformi agli standard UE.

In Evidenza

Rifiuti: ripristino del MUD

Vista la sospensione del SISTRI, il D.P.C.M. 20 dicembre 2012 ha ripristinato il vecchio MUD (ricordiamo che, negli ultimi due anni, al posto del MUD è stata presentata la dichiarazione SISTRI, formalmente non molto diversa dallo stesso MUD).

In Evidenza

Autocertificazione valutazione rischi: ulteriore proroga

È stata nuovamente prorogata la validità dello strumento dell'autocertificazione per attestare l'avvenuta effettuazione della valutazione dei rischi aziendali.
In Evidenza

Pubblicate le procedure standardizzate per la Valutazione dei rischi

Sulla Gazzetta Ufficiale n° 285 del 06/12/2012 è stato pubblicato un comunicato con il quale il Ministero del Lavoro rende noto che, in data 30/11/2012 - con decreto interministeriale - sono state recepite le "procedure  standardizzate" per la valutazione dei rischi di cui all'art. 29, c. 5, del D. Lgs. 81/08, reperibili nel sito web dello stesso Ministero [clicca qui per visualizzare il sito]