È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Serie Generale n.37 del13.02.2021, il decreto 8 gennaio 2021 del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, previsto dall’art. 78 comma 1 (scarica testo al fondo dell'articolo) del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Codice della strada), come modificato dall’articolo 49, comma 5-ter, lettera g), del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120.

ATTENZIONE: PROROGA AL 15/12/2020
Il Fondo Ristorazione, con una dotazione di 600 milioni di euro, dà sostegno al mondo dell'ho.re.ca. e alla filiera agroalimentare, contrastando anche lo spreco alimentare.
Il Fondo consente di richiedere contributi a fondo perduto da un minimo di mille fino a un massimo di diecimila euro per l'acquisto di prodotti 100% Made in Italy.

Con la pubblicazione della Circ. del Ministero dell’Ambiente in data 24/12/2020 viene stabilito che le certificazioni FGAS rilasciate alle persone fisiche e alle imprese ai sensi degli artt. 7 e 8 del DPR 146/2018, in scadenza tra il 31/01/2020 e la data della dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza sanitaria legata alla pandemia da COVID 19 (ad oggi il 31/01/2021), conservano la loro validità per i 90 giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e quindi sino al 03/05/2021.

La qualifica di PES (Persona Esperta) e PAV (Persona Avvertita) è necessaria per poter lavorare in presenza di rischio elettrico ed è rivolto a tutto il personale che opera su impianti elettrici in tensione o fuori tensione.
L'evoluzione della tecnologia applicata all'auto richiede oggi, in prospettiva rispetto ad un mercato sempre più esigente, sempre maggiore attenzione da parte di tutti gli operatori e i professionisti del settore.

Doverosamente vi portiamo a conoscenza di una comunicazione (scarica il testo dal link in fondo all'articolo) che le Organizzazioni Sindacali FIOM-CGIL, FIM-CISL e UILM-UIL hanno inviato a tutte le Organizzazioni Datoriali firmatarie di Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro per il settore oggetto della presente comunicazione (CCNL Meccanica).

A fine settembre sono entrati in vigore i quattro decreti di recepimento delle direttive europee sull'Economia Circolare.
Il D.Lgs. n° 116 del 3 settembre 2020, in particolare, ridisegna il quadro normativo in materia di gestione dei rifiuti, modificando la parte IV del D.Lgs. n° 152/2006, il cosiddetto Testo Unico Ambientale.
Ecco le più significative modifiche entrate in vigore il 26.09.2020.