CNA Info

I nuovi marchi "ARTIGIANI IN LIGURIA": video operatori, fotografia e tipografia
In Evidenza

I nuovi marchi "ARTIGIANI IN LIGURIA": video operatori, fotografia e tipografia

Vi informiamo che sono stati recentemente licenziati dalla Regione Liguria 3 nuovi disciplinari di produzione in aggiunta a quelli già esistenti: 1) video operatori; 2) carta, tipografia e attività affini; 3) fotografia.

Con il rilascio del marchio, la Regione Liguria fornisce un mezzo di valorizzazione e differenziazione sul mercato per le imprese artigiane riconosciute di “classe superiore” e dà al consumatore uno strumento di garanzia e certezza per individuare l’Artigianato Ligure di qualità.

FSBA - Accesso all'integrazione salariale subordinata al versamento dei contributi
In Evidenza

FSBA - Accesso all'integrazione salariale subordinata al versamento dei contributi

È stata recentemente pubblicata la sentenza del Tribunale di Roma (allegata a fondo pagina) sul contenzioso relativo al nostro Fondo di Solidarietà Bilaterale Alternativo per l'Artigianato (FSBA).

La questione era relativa ad una serie di imprenditori artigiani non in regola con la contribuzione a FSBA, i quali avevano contestato le delibere di EBNA e FSBA, con le quali si era condizionato l’accesso al trattamento di integrazione salariale con causale COVID-19 alla preventiva “iscrizione” delle imprese al Fondo e al possesso di un’anzianità contributiva di 36 mesi, con obbligo per l’impresa non in regola di procedere al versamento dei contributi dovuti, anche in forma rateizzata, con facoltà, dunque, di presentazione della domanda di accesso al trattamento di cui all’art. 19 DL 18/2020 anche anteriormente alla regolarizzazione.

Chiarimenti dell'Autorità Garante della Concorrenza e di ARERA sul decreto “Aiuti bis” in merito ai contratti di fornitura dell'energia elettrica
In Evidenza

Chiarimenti dell'Autorità Garante della Concorrenza e di ARERA sul decreto “Aiuti bis” in merito ai contratti di fornitura dell'energia elettrica

Con una nota congiunta dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e dell’Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) sono stati forniti chiarimenti circa l’applicazione dell’art. 3 del DL 115/2022 c.d. “Aiuti bis” che ha previsto la sospensione, fino al 30 aprile 2023, dell'efficacia di ogni eventuale clausola contrattuale che consente all'impresa fornitrice di energia elettrica e gas naturale di modificare unilateralmente le condizioni generali di contratto relative alla definizione del prezzo, ancorché sia contrattualmente riconosciuto il diritto di recesso alla controparte. 

Iniziativa “Botteghe della Liguria”: torna la promozione digitale per le imprese artigiane del savonese
In Evidenza

Iniziativa “Botteghe della Liguria”: torna la promozione digitale per le imprese artigiane del savonese

Torna la promozione digitale a favore delle imprese artigiane di produzione tipica, tradizionale e artistica del savonese.

1) Botteghe della Liguria: un evento promosso da CNA Savona. Di cosa si tratta?

Lavoro Agile, firmato il protocollo nazionale alla presenza del Ministro del Lavoro
In Evidenza

Lavoro Agile, firmato il protocollo nazionale alla presenza del Ministro del Lavoro

Dopo un lungo confronto tra le Parti Sociali e alla presenza del Ministro del Lavoro, CNA ha sottoscritto il Protocollo Nazionale sul lavoro in modalità agile da applicarsi al settore privato.

Estensione del Green Pass ai luoghi di lavoro privati: come comportarsi?
In Evidenza

Estensione del Green Pass ai luoghi di lavoro privati: come comportarsi?

In ragione dell'avvicinarsi della data di entrata in vigore dell'obbligo di esibizione del Green Pass per accedere ai luoghi di lavoro sia pubblici che privati da parte dei lavoratori, cerchiamo di riepilogarne i principali aspetti.

 Nuove misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19
In Evidenza

Nuove misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19

È stata stata diramata ai Prefetti a firma del capo di Gabinetto Bruno Frattasi la Circolare 19 maggio 2021 recante "Misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19".

Decreto del Ministero del Lavoro relativo al DURC di congruità
In Evidenza

Decreto del Ministero del Lavoro relativo al DURC di congruità

In merito al Decreto firmato la scorsa settimana dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando sul cosiddetto “DURC di congruità” si sottolinea che le disposizioni non riguardano in alcun modo le imprese del settore installazione impinanti.

COVID - Misure urgenti per la ripresa delle attività economiche e sociali
In Evidenza

COVID - Misure urgenti per la ripresa delle attività economiche e sociali

Il decreto delinea il cronoprogramma relativo alla progressiva eliminazione delle restrizioni rese necessarie per limitare il contagio da virus SARS-CoV-2, alla luce dei dati scientifici sull’epidemia e dell’andamento della campagna di vaccinazione.

Il testo prevede che tutte le attività oggetto di precedenti restrizioni debbano svolgersi in conformità ai protocolli e alle linee guida adottati o da adottare da parte della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome (vedi link alla BOZZA proposte aperture in fondo all'articolo) sulla base dei criteri definiti dal Comitato tecnico-scientifico. Entrata in vigore 23 aprile 2021.