CNA Info

COVID: pubblicato il "Decreto Riaperture" in vigore dal 23 aprile
In Evidenza

COVID: pubblicato il "Decreto Riaperture" in vigore dal 23 aprile

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge, in vigore da oggi 23 aprile, che introduce misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19, detto anche Decreto "RIAPERTURE".

In Evidenza

DECRETO RILANCIO – VERSAMENTI SOSPESI – PROROGA AL 16 SETTEMBRE 2020 – ANCORA IN ATTESA PER I VERSAMENTI DI GIUGNO DELLE IMPOSTE DOVUTE IN BASE ALLE DICHIARAZIONI E L’IMU/TASI

Il decreto “Rilancio” (D.L. n. 34/2020) interviene nuovamente sulla rimodulazione delle scadenze fiscali relative ai versamenti dovuti nei mesi di marzo, aprile e maggio 2020, superando il dettato normativo del decreto “Cura Italia” (art. 61 e 62 del D.L. n. 18/2020) e del decreto “Liquidità” (art. 18 e 19 del D.L. n. 23/2020).

In Evidenza

Le Schede tecniche di indirizzo della Conferenza delle Regioni

Nell'ambito delle indicazioni non vincolanti trasmesse dall'INAIL, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha licenziato SCHEDE TECNICHE per singoli settori di attività che, oltre a fornire misure di prevenzione a carattere generale, sono indispensabili per sostenere un modello di ripresa economica compatibile con la salute di utenti e lavoratori.

download copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia

In Evidenza

Sintesi provvedimenti vigenti

Per una più pratica ricerca, alleghiamo i provvedimenti in vigore alla data odierna tra cui:

  1. dpcm 26.04.20
  2. Circ. Min. Interno 0029415 del 02.05.20
  3. Ordinanza Regione Liguria n. 25/20
  4. Nuovo Modello autodichiarazione compilabile
In Evidenza

INDICAZIONI DEL MINISTERO DELLA SALUTE Fase 2: le misure per gli esercizi commerciali

Nella cosiddetta "fase 2" gli esercizi commerciali la cui attività non è sospesa, al fine di limitare e contrastare la circolazione del nuovo coronavirus e garantire acquisti in sicurezza, devono rispettare le seguenti misure di igiene e prevenzione previste dal decreto del 26 aprile.

Cattura copia copia copia copia copia copia copia copia copia

In Evidenza

CORONAVIRUS: PROTOCOLLO CONDIVISO E CODICI DI AUTOREGOLAMENTAZIONE

Nell'incomprensibile marasma documentale che caratterizza questa frenetica fase di auspicata riapertura delle attività, proviamo a fare un minimo di chiarezza.

Accanto a molte speculazioni commerciali che talvolta alimentano ulteriore confusione, esistono alcune fonti di affidabile riferimento.

In Evidenza

PUBBLICATO IL DECRETO LEGGE CHE MODIFICA LE SANZIONI PER INOSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI RIGUARDANTI L'EMERGENZA DA CORONAVIRUS

Il decreto-legge n. 19/2020 entrato in vigore in data 26 marzo ha apportato alcune modifiche riguardanti l'aspetto sanzionatorio disciplinato precedentemente dalla legge n. 13/2020.

download copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia copia

In Evidenza

Ultime disposizioni del Governo e della Regione Liguria

Rispetto le ultime disposizioni contenute nei precedenti atti normativi del Governo (DPCM) e della Regione (ordinanza) che trovate nelle precedenti mail, sono intervenute nuove prescrizioni che riguardano la riapertura di nuove attività rispetto quelle già precedentemente aperte.

In Evidenza

Comunicazioni al Prefetto - art. 1 lett. d) e g) DPCM 22/03/2020: casi in cui deve essere effettuata

Il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri prevede che, in due ipotesi contemplate alle lett. d) e g) dell’art. 1, venga richiamata la figura del Prefetto per entrare solo eventualmente nel merito della sospensione di alcune attività rimaste operative.