Su specifica e mirata richiesta avanzata dalla Confederazione Autodemolitori Riuniti (CAR), affiliata alla CNA, finalmente ACI precisa che la visura per la radiazione dei veicoli gravati da fermo amministrativo non è un obbligo a carico degli autodemolitori.
Soddisfazione di CNA: "Alla Camera riconosciuto il sacrosanto diritto degli artigiani a gestire gli impianti termici. È una nostra vittoria. Ed è anche una vittoria dei consumatori, che potranno continuare a scegliere l'artigiano di fiducia".
Parte finalmente la Campagna 2014 per la messa in sicurezza degli impianti di climatizzazione estivi ed invernali nella provincia di Savona.
Al centro della campagna incentivata da CNA e dalle Associazioni di mestiere, la sicurezza degli impianti termici e di condizionamento, il risparmio dei cittadini ed il rispetto dell'ambiente.
"La possibilità per estetisti e parrucchieri di 'affittare la poltrona' è 'un'importante novità per rilanciare il nostro mestiere e darà opportunità di lavoro ai giovani in una delle attività tradizionali più diffuse in Italia''.
Dal 1° gennaio 2013 è entrata in vigore una nuova normativa (D. Lgs. 192/2012) contenente disposizioni volte a contrastare il fenomeno dei ritardi dei pagamenti tra imprese e tra queste ultime e la Pubblica Amministrazione.
CNA, Confartigianato ed Istituto di formazione professionale "La Verbena" organizzano per lunedì 3 febbraio 2014 un convegno internazionale per estetiste, operatori del benessere, acconciatori sul tema "L'evoluzione della formazione e delle professioni dell'estetica, Hairststyling e benessere nello scenario europeo"