L'agevolazione consiste in un contributo in regime "de minimis" nella misura massima del 50% del costo ammissibile, nel limite massimo di € 80.000,00 ed entro i limiti delle risorse finanziarie disponibili.
La conversione in legge del decreto Milleproroghe 2014 mette, molto probabilmente, la parola fine al travagliato iter per l'entrata in vigore del SISTRI.
In merito alla qualificazione degli installatori e manutentori dei FER, informiamo che si è riunito nei giorni scorsi il coordinamento degli assessori regionali alla formazione per fare il punto della situazione anche alla luce delle risposte date dal Ministero dello Sviluppo Economico ai quesiti posti da CNA, Confartigianato e Regione Veneto.
CNA esprime soddisfazione per lo slittamento delle sanzioni contenuto nel Decreto Milleproroghe. Si fa strada l'ipotesi di escludere alcune categorie di piccoli produttori di rifiuti.
Imprese italiane "travestite" da Est Europa.
"La crisi nel mondo dell'autotrasporto sta assumendo contorni emergenziali preoccupanti": a dirlo è Giuseppe Barberis, Presidente CNA-FITA Liguria.
Le Associazioni chiedono un intervento del Ministero per lo Sviluppo Economico per eliminare tutti i dubbi in merito a quanto previsto dal D. L. n° 28/2011 circa la qualifica professionale degli installatori di impianti alimentati dalle c.d. "energie rinnovabili".