CNA - con il patrocinio della Regione Liguria ed il contributo del Gruppo Sogegross - ha organizzato per sabato 29 marzo alle ore 9,30 un convegno sul tema "Liguria - Rischio idrogeologico" presso la Sala Privata del Casino di Sanremo. All'incontro saranno trattati i temi della legalità e della tutela del territorio [scarica qui l'invito]
In merito alla qualificazione degli installatori e manutentori dei FER, informiamo che si è riunito nei giorni scorsi il coordinamento degli assessori regionali alla formazione per fare il punto della situazione anche alla luce delle risposte date dal Ministero dello Sviluppo Economico ai quesiti posti da CNA, Confartigianato e Regione Veneto.
Come previsto dall'art. 16 del D.P.R. 43/2012, entro il 31 maggio 2014, tutti gli operatori delle applicazioni fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria, pompe di calore e sistemi fissi di protezione antincendio contenenti 3 kg o più di gas fluorurati ad effetto serra devono presentare al Ministero dell'Ambiente la Dichiarazione F-gas 2013.
Imprese italiane "travestite" da Est Europa.
"La crisi nel mondo dell'autotrasporto sta assumendo contorni emergenziali preoccupanti": a dirlo è Giuseppe Barberis, Presidente CNA-FITA Liguria.
L'agevolazione consiste in un contributo in regime "de minimis" nella misura massima del 50% del costo ammissibile, nel limite massimo di € 80.000,00 ed entro i limiti delle risorse finanziarie disponibili.
La conversione in legge del decreto Milleproroghe 2014 mette, molto probabilmente, la parola fine al travagliato iter per l'entrata in vigore del SISTRI.