L'iniziativa della CNA ottiene la qualificazione automatica anche per i Responsabili Tecnici di cui alla lett. d)
Con un ideale scambio di consegne avvenuto la sera del 10 luglio, Andreina Siri - la prima donna imprenditrice ad aver ricoperto negli anni '80 la carica di Presidente Provinciale della CNA di Savona - ha passato con non poca commozione il "testimone" alla neo eletta Paola Freccero imprenditrice del settore alimentare che da ieri riveste l'incarico di Presidente Provinciale (sommando questa carica a quella di responsabile del settore alimentaristi).
É stato approvato dalla Regione Liguria il Bando che prevede contributi a fondo perso per: "Interventi regionali per la riqualificazione del servizio di trasporto pubblico di Taxi".
Gli operatori devono munirsi della necessaria certificazione di conformità con il Regolamento per i prodotti che acquistano (o che hanno a magazzino) facendone richiesta al produttore.
Grazie al lavoro svolto dal nostro Dipartimento delle Politiche Fiscali che ha svolto un ruolo decisivo, insieme agli omologhi di Confartigianato e Lega della Cooperative si è ottenuto il parere dell'Agenzia delle Entrate che, unitamente alla già positiva risposta al quesito posto al Ministero dello Sviluppo Economico, pone fine alle procedure di accertamento in corso presso diverse Centrali Radio Taxi.
CNA, a fronte del silenzio del Ministero dell'Ambiente circa le richieste di semplificazione delle procedure di certificazione delle imprese avanzate da CNA e Confartigianato d'intesa con ACCREDIA ed Unioncamere, ha formalizzato tali richieste in emendamenti che saranno presentati, come Rete Imprese Italia, al D.L. 69/2013 (c.d. "Decreto del fare").