Tutte le imprese, non solo di autotrasporto, che hanno acquistato camion di medie e grandi dimensioni (sopra 6 tonnellate), sia nuovi che usati o in leasing, nel periodo tra 1997 e il 2013 dalle case DAF, Daimler, Iveco, MAN, Volvo e Scania, hanno la possibilità di ottenere risarcimenti (il sovraprezzo stimato è mediamente tra il 10 e il 20%)
CNA FITA
Featured
Featured
I nuovi importi per il 2015 dopo l'estenuante trattativa con il Ministero: in attesa del comunicato dell'Agenzia delle Entrate.
Featured
Il 1° gennaio 2015 è entrata in vigore una particolare forma di responsabilità solidale che riguarda i soggetti coinvolti nell'esecuzione di un contratto di trasporto di cose di terzi su strada mediante autoveicoli (committente, vettore ed eventuale sub-vettore), al fine di garantire l'affidamento del trasporto a vettori in regola con gli obblighi retributivi, previdenziali e assicurativi.
Featured
Entro il 31.12.2015, le Imprese iscritte all'Albo Autotrasportatori alla medesima data devono versare la quota relativa all'anno 2016.
- Deduzioni forfetarie autotrasportatori artigiani
- Incontro in Prefettura a Savona per le aree di sosta per i camion
- Autotrasporto, Cna-Fita: "Il taglio operato sulle deduzioni forfetarie è inaccettabile".
- Importante Circolare interpretativa del Ministero del Lavoro in merito al riposo settimanale degli autotrasportatori.