Si porta all'attenzione di tutte le imprese di manutenzione di impianti termici il testo della recente sentenza espressa dalla Suprema Corte di Cassazione in merito alla condotta cui è tenuto il manutentore che viene a conoscenza di una situazione attuale di pericolo legata alle cattive condizioni di un impianto.
CNA Installazione ed Impianti
Il Regolamento Europeo sui prodotti da costruzione (Regolamento UE 305/2011, conosciuto tra gli installatori di impianti anche come Regolamento CPR) prevede che tutti i materiali utilizzati nelle opere di ingegneria civile, e come tali anche i cavi di energia, comando e comunicazione immessi sul mercato dal 1° luglio 2017, debbano essere marcati CE ed accompagnati da una Dichiarazione di Prestazione (DoP) se destinati ad essere incorporati permanentemente negli edifici e nelle opere di ingegneria civile.
CNA Installazione Impianti si pregia nel poter trasmettere alle aziende la recente pubblicazione su "Gli incendi di natura elettrica “,redatta dal Nucleo Investigativo Antincendi del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco .
E' finalmente pervenuta la nota di risposta della Conferenza delle Regioni alla lettera inviata dai Presidenti di CNA Installazione Impianti e Confartigianato Impianti (scarica il testo ) sul tema della qualificazione degli installatori di impianti alimentati da energie rinnovabili.
- CAITEL: DEROGA AL CATASTO INFORMATICO E PROROGA NELLA TRASMISSIONE DEI RAPPORTI DI CONTROLLO
- Impianti fonti energie rinnovabili (FER) Partono i corsi di aggiornamento di CNA SAVONA per gli adempimenti previsti dalla normativa (D. L.vo 28/2011)
- “È TEMPO DI DOMOTICA” Seminari di cultura collettiva normativa
- CAITEL: definiti i termini per la trasmissione dei Rapporti di Efficienza Energetica