Sabato 27 settembre scorso gli associati di CNA Pensionati Savona hanno trascorso una giornata all’insegna della cultura, della scoperta e della convivialità. La meta scelta è stata il Filatoio Rosso di Caraglio (CN), considerato il più antico setificio ancora esistente in Europa e autentico gioiello di archeologia industriale.
Costruito nel XVII secolo dai marchesi Galleani, il Filatoio conserva ancora oggi la sua imponente architettura barocca, con cortili interni e grandi sale che un tempo ospitavano i macchinari per la torcitura della seta. I partecipanti hanno potuto ammirare ricostruzioni fedeli delle antiche filande, strumenti originali e mostre che raccontano la storia della seta piemontese, attività che rese celebre e prospera l’area cuneese.
Terminata la visita culturale, il gruppo ha fatto tappa presso un moderno allevamento di bufale, una realtà innovativa che unisce tradizione agricola e tecniche contemporanee di allevamento sostenibile. Qui i soci hanno avuto modo di conoscere da vicino gli animali, apprezzare la qualità della produzione e acquistare alcuni prodotti genuini e locali, portando a casa un assaggio autentico del territorio.
La giornata si è poi conclusa con un pranzo in allegria, occasione di amicizia, serenità e socializzazione. Tra buon cibo, sorrisi e racconti, la gita si è trasformata in un’esperienza da ricordare, capace di unire cultura, tradizione e momenti di comunità.
A fine giornata il Presidente di CNA Pensionati Savona, Salvatore De Rosa, ha commentato:
«È stata un’esperienza molto interessante che ci ha calato in un ambiente di lavoro appartenente alla tradizione, ma soprattutto una delle tante occasioni che CNA offre ai propri iscritti per mantenere sempre vivo l’interesse al lavoro, alle tradizioni, alla compagnia e alla socialità».